Misinto: il Gruppo Industriale Busnelli acquisisce la Mobileffe

Il Gruppo Industriale Busnelli sempre più completo e sempre più leader nel settore dell'arredo: in questi giorni ha concluso un altro importante investimento nel comparto dell’arredo, acquisendo l’azienda e il marchio Mobileffe. Con questa operazione, il Gruppo Industriale Busnelli prosegue il percorso di acquisizione di brand storici e di prestigio ed entrare nel settore della notte e del giorno, rafforzando il proprio posizionamento nel mondo dell’arredamento. La crescita del Gruppo In...

Il Gruppo Industriale Busnelli sempre più completo e sempre più leader nel settore dell'arredo: in questi giorni ha concluso un altro importante investimento nel comparto dell’arredo, acquisendo l’azienda e il marchio Mobileffe. Con questa operazione, il Gruppo Industriale Busnelli prosegue il percorso di acquisizione di brand storici e di prestigio ed entrare nel settore della notte e del giorno, rafforzando il proprio posizionamento nel mondo dell’arredamento. La crescita del Gruppo Industriale Busnelli è iniziata nel 2009 con l’acquisizione del marchio Cinova, seguita nel gennaio 2012 con l’acquisto di Axil , rinforzata nel maggio 2012 con Bernini e si definisce adesso con l’ingresso di Mobileffe. Si tratta del proseguimento di un percorso strategico, avviato nell’ultimo quinquennio , di ampliamento della gamma di prodotto, per rispondere in modo sempre più innovativo alle richieste del mercato, in un’ottica di ottimizzazione delle risorse e delle strategie commerciali. Con l’acquisto di Mobileffe, il Gruppo Industriale Busnelli completa la sua proposta di arredo, diventando così una delle poche aziende, in grado di soddisfare ogni esigenza dell’abitare. Mobileffe fondata nel 1968 dai fratelli Frigerio, inizialmente produceva mobili artigianali per poi specializzarsi nella produzione industriale. Nel 1980 “inventa” l’armadio contenitore dalle mille funzionalità e negli anni diventa leader internazionale collaborando con vari architetti di successo quali: A. Mosca, Alessandro Mendini, Matteo Thun, Ennio Arosio, Gianfranco Frattini, C. Pillet, C. Silvestrin. L’azienda procede verso la ricerca tecnica e qualitativa del prodotto, la produzione è fatta nel rispetto dell’ecosostenibilità dei processi produttivi e garantisce un servizio sempre più rapido ed attento. Mobileffe è inoltre conosciuta per l’alta qualità dei prodotti e per essere una azienda “taylor made” e per tutte queste caratteristiche si coniuga perfettamente con il progetto “Maison Busnelli”. Mobileffe manterrà la sua produzione nello storico stabilimento di Cesano Maderno, garantendo così la continuità e la qualità, che l’hanno sempre contraddistinta, grazie alle sue preziose maestranze, per soddisfare le esigenze della clientela e del mercato.