Seregno, elezioni: Nava cerca le candidature dei futuri assessori

"Macché assessori frutto di accordi presi sottobanco, dopo le elezioni, all'insaputa dei cittadini che possono soltanto subire e accettare. Noi del Movimento 5 Stelle vogliamo che siano i cittadini stessi a proporsi per un posto nella Giunta comunale. E, democraticamente, chiederemo poi alla cittadinanza di votare anche per questa 'competizione interna' affinché la persona a cui affidare la delega sia scelta in modo trasparente e condiviso".
Mario Nava, il candidato del Movi...

"Macché assessori frutto di accordi presi sottobanco, dopo le elezioni, all'insaputa dei cittadini che possono soltanto subire e accettare. Noi del Movimento 5 Stelle vogliamo che siano i cittadini stessi a proporsi per un posto nella Giunta comunale. E, democraticamente, chiederemo poi alla cittadinanza di votare anche per questa 'competizione interna' affinché la persona a cui affidare la delega sia scelta in modo trasparente e condiviso".

Mario Nava, il candidato del Movimento 5 Stelle vuole dare una svolta anche a livello cittadino al modo di fare politica, cambiamento non solo nel programma e nel modo di amministrare Seregno, ma anche novità nel coinvolgimento dei cittadini che devono sentirsi parte attiva. Via libera, dunque, alle autocandidature per ricevere l'incarico da Nava in caso di vittoria elettorale del Movimento r Stelle. Questi gli ambiti individuati: Sostenibilità urbana, Territorio trasparenza e legalità, Solidarietà, Bilancio partecipato, Lavoro e commercio, Istruzione (con l'aggiunta di Cultura e Attività sportive). I requisiti? Un ottimo curriculum fa la differenza perché spinge i cittadini a votare la persona. Ma è assolutamente indispensabile non aver mai fatto parte di schieramenti politici, essere onesti e incensurati. "Nei partiti le assegnazioni delle ambite e remunerate poltrone degli assessori - afferma Nava - avviene dopo le elezioni, senza che i cittadini possano decidere nulla. Molto spesso regalare un assessorato vuol dire ringraziare chi ha portato più voti. Il Movimento Cinque Stelle di Seregno, vuole porre fine a questo malcostume della cattiva politica e tornare a mettere la competenza e la professionalità al centro delle scelte politiche. Noi vogliamo che i cittadini abbiano la possibilità di decidere e scegliere insieme, prima delle elezioni, e aiutandoci a selezionarli. Ricerchiamo solo persone competenti e indipendenti, non iscritte a nessun partito politico". La selezione degli assessori che andranno a lavorare per la prossima giunta del Comune di Seregno, qualora il Movimento vincesse le amministrative di maggio 2015, avverrà quindi in base ai curricula e alle competenze specifiche per ogni assessorato: dopo una prima selezione in base al rispetto di requisiti e ad un colloquio preliminare, i cittadini potranno esprimere le loro valutazioni sui nomi pubblicati in rete.